Opzioni di prezzo

Presentazione del corso

Questo percorso "bundle" include due corsi.

(1) Il corso in e-learning (auto-apprendimento) Time Etiquette. (2) Il corso in e-learning (auto-apprendimento) Managing Chaos.

Managing Chaos con la Time Etiquette

Questo bundle include due corsi: il Time Etiquette Training e il Managing Chaos Training. I due corsi si completano a vicenda. 

Il consiglio è di procedere prima con il corso di Time Etiquette e poi di passare al corso di Managing Chaos.


Time Etiquette Training

Il corso di Time Etiquette si pone i seguenti scopi:

  1. Spiegare i razionali e gli obiettivi della Time Etiquette.
  2. Diffondere una cultura di gestione del tempo.
  3. Fornire le linee guida per un comportamento efficace in termini dell’utilizzo del tempo, dei canali di comunicazione e della gestione delle scadenze. 


L'obiettivo finale è migliorare le prestazioni, la qualità del lavoro e il benessere delle persone attraverso un comportamento conforme alla Time Etiquette all'interno dell'organizzazione.

Al termine del corso, il partecipante può scaricare un vero e proprio "manifesto" del Time Etiquette che l'organizzazione può personalizzare nella forma e nel contenuto.

Managing Chaos Training

Lo scopo del corso è duplice.

  1. Fornire alle persone processi, metodi e tecnologie per gestire il proprio tempo e le proprie attività. 
  2. Fornire metodi integrati e conformi alla Time Etiquette aziendale.


Il corso insegna come organizzare le proprie attività, come gestire scadenze, priorità, contesti. Il corso si basa sul ciclo di Deming, un processo studiato per il miglioramento continuo della qualità dei processi e delle attività. Noi abbiamo adattato questo processo alle esigenze di gestione del tempo e lo abbiamo integrato all'interno della Time Etiquette.

Il corso inoltre fornisce indicazioni utili sulle tecnologie disponibili con cui realizzare il metodo di Managing Chaos.


Instructor(s)

Senior Trainer and Coach, HURACT Roberto Bonanomi

Roberto è psicologo del lavoro (MSc Birkbeck, University of London, British Psychological Society - n. 409083) e ricercatore in scienze dell'organizzazione, oltre che clinico (MSc Università di Trieste), Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (Ordine psicologi della Lombardia - n.14539. Roberto ha una solida cultura aziendale (MSc Computer Science, Università di Milano, MEB e-business, MIP-Politecnico di Milano) acquisita in oltre 15 anni di management in aziende ICT/digital e vanta oltre 12 anni come formatore e coach. Dal 2014 dirige la formazione ed il coaching di HURACT (Svizzera, Italia, UK, Israele). Appassionato da sempre di gestione del tempo e dei suoi risvolti organizzativi in chiave ingegneristica e psicologica ha aiutato diverse organizzazioni in Italia e Svizzera a realizzare un modello comportamentale innovativo, denominato Time Etiquette. Ha pubblicato: Bonanomi R., 2015, “TIME ETIQUETTE, Un metodo rivoluzionario per mettere ordine in un mondo dove tutto è urgente”, HURACT Ed., Lugano, 2015 (Edizione in Italiano e Inglese).

Trainer and Coach, HURACT Marta Valente

Master in psicologia del lavoro e ricerca in OP/OB presso la University of London, Birkbeck. Marta ha un'esperienza internazionale, multiculturale, eclettica. È una formatrice entusiasta, che esplora sempre nuovi modi per ampliare e costruire l'esperienza dei suoi studenti. Le sue ricerche in psicologia organizzativa e psicologia clinica forniscono preziose informazioni per comprendere e promuovere le relazioni e il benessere nell’organizzazione. Marta è un coach certificato da HURACT.

Stanno seguendo questo percorso

Piccole realtà locali e grandi marchi internazionali

FAQ

  • Quando tempo ho per fruire del corso?

    Il corso in auto-apprendimento può essere fruito per 60 giorni (2 mesi) dal momento della sottoscrizione (Regular Price). Alcune offerte (Speedy Eagle) potrebbero prevedere dei tempi abbreviati a fronte di un costo inferiore.

  • Posso rivedere le lezioni più volte?

    Si. Le lezioni possono essere riviste più volte, a piacere

  • Posso tenere e usare il materiale scaricabile?

    Tutto il materiale definito come scaricabile (guide passo-passo, template, etc.) può essere tenuto anche dopo il termine. Il materiale non esplicitamente identificato come scaricabile può essere usato solo per la durata della sottoscrizione. Il materiale è destinato ad esclusivo uso di chi fruisce il corso e non può essere diffuso in altro modo.