Video

Opzioni di prezzo disponibili

Un corso completo per la tua leadership

Scienza, personalizzazione e strumenti pratici per costruire e consolidare il tuo essere leader

  • Costruisci la tua leadership su fondamenta scientifiche

    Il corso adotta un metodo rigorosamente basato su evidenze scientifiche, fornendo strumenti e tecniche di comprovata efficacia, supportati da ricerche di psicologia organizzativa e management.

  • Scopri il tuo stile di leadership unico

    Attraverso questionari e strumenti di autovalutazione, il corso guida i partecipanti nella comprensione delle proprie inclinazioni e caratteristiche, facilitando lo sviluppo di una leadership consapevole e autentica.

  • Applica metodi concreti e sfrutta l’intelligenza artificiale

    Il corso fornisce metodi, comportamenti e strumenti pratici per agire la propria leadership in modo efficace, offrendo soluzioni concrete e integrando strumenti di intelligenza artificiale (AI).

  • Adatta il tuo stile alle sfide del contesto

    Il corso esplora le migliori pratiche per affrontare situazioni specifiche, come l’ambiguità, l’insoddisfazione del team, l’interdipendenza delle attività, la presenza di stress, e il lavoro in team remoti, offrendo soluzioni concrete e flessibili.

  • Gestisci efficacemente team internazionali e multiculturali

    Prendendo ispirazione dal progetto GLOBE (Global Leadership and Organizational Behavior Effectiveness) e dell’analisi della leadership implicita, il corso suggerisce le strategie per adattare lo stile di leadership ai contesti culturali diversi, facilitando la gestione efficace di team globali.

  • Costruisci la leadership dalle fondamenta ai modelli avanzati

    Il corso si sviluppa da solide fondamenta verso modelli avanzati, come la Transformational Leadership, la Servant Leadership, l'Authentic Leadership, con focus su aspetti valoriali ed etici. Questo approccio rende il corso adatto a tutti i livelli di esperienza, dai giovani talenti ai leader esperti.

Benvenuti al corso "La costruzione della leadership con metodo scientifico e Artificial Intelligence (AI)."!

Questo corso è stato progettato per chi desidera sviluppare e potenziare le proprie abilità di leadership seguendo un approccio scientifico e pratico, includendo l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare i risultati.

Attraverso un mix di lezioni interattive, strumenti di autovalutazione e approfondimenti psicologici, imparerete a esplorare a fondo il concetto di leadership, a identificare il vostro stile personale e a padroneggiare le tecniche di base e avanzate. Inoltre, scoprirete come integrare strumenti basati sull’AI per migliorare le vostre capacità di leadership digitale e ottimizzare la gestione delle informazioni e dei dati.

Destinatari

  • Giovani Talenti e Neo-Leader: Persone che stanno iniziando il loro percorso di leadership o che aspirano a ruoli di gestione, desiderose di costruire solide fondamenta basate su modelli scientifici e competenze pratiche.
  • Manager e Leader esperti: Professionisti che hanno già esperienza in ruoli di leadership e che vogliono affinare le loro competenze, adottare modelli avanzati e adattare il proprio stile di leadership ai contesti più complessi e cross-culturali.
  • Psicologi del lavoro, Specialisti HR e Coach: Professionisti delle risorse umane e coach interessati a migliorare la propria comprensione della personalità e della motivazione nel contesto organizzativo, oltre che a supportare i leader e i team con tecniche psicologiche e di coaching basate su evidenze scientifiche.


Prerequisiti

Il corso è aperto a tutti e non richiede conoscenze pregresse specifiche sulla leadership o sul management. Tuttavia, per trarre il massimo beneficio dalle lezioni e dalle attività pratiche, consigliamo quanto segue:

  1. Livello di formazione: Il corso è adatto a giovani talenti e esperti professionisti; si suggerisce un livello di istruzione pari a una laurea triennale (BSc) o preferibilmente specialistica (MSc). Questo aiuterà i partecipanti a comprendere meglio i concetti psicologici e organizzativi introdotti nel corso.
  2. Propensione al pensiero scientifico: Il corso si basa su ricerche evidence-based e approcci scientifici, inclusi modelli di personalità, tecniche di gestione della motivazione e teorie sulla leadership avanzate. Una propensione al pensiero analitico e scientifico può facilitare la comprensione e l’applicazione di questi modelli.
  3. Interesse per la tecnologia e l’AI: Il corso include riferimenti sull’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale per supportare la leadership e la gestione dei team. Una curiosità e apertura verso l’uso della tecnologia per migliorare la leadership è un vantaggio.


Cosa apprenderai

Il corso fornirà ai partecipanti:

  • Fondamenti scientifici della leadership: Una comprensione dei modelli e delle ricerche scientifiche alla base della leadership efficace, inclusi la teoria della personalità e i modelli motivazionali, con una particolare attenzione all’uso della psicologia e delle evidenze empiriche.
  • Consapevolezza di sé e Auto-Valutazione: Gli strumenti e i metodi per scoprire le proprie inclinazioni naturali come leader, identificare punti di forza e debolezza attraverso autovalutazioni, e capire come questi influiscano sul proprio stile di leadership.
  • Tecniche per la motivazione e la gestione del team: Strategie per mantenere alta la motivazione del team in situazioni diverse, grazie alla teoria dell’aspettativa e a tecniche di gestione dei comportamenti più idonei in base al contesto.
  • Gestione di situazioni tipiche (e difficili): Competenze per affrontare e risolvere situazioni comuni ma complesse in contesti aziendali, come la gestione dell’ambiguità, dell’insoddisfazione, dell’interdipendenza dei compiti, dello stress e della remotizzazione dei team.
  • Competenze per la leadership Cross-Culturale: La capacità di adattare il proprio stile di leadership ai diversi contesti culturali, grazie alla teoria implicita della leadership, ispirati dal progetto GLOBE e supportati da assistenti AI per orientarsi tra le diverse culture organizzative.
  • Modelli avanzati di leadership: Una comprensione approfondita della leadership trasformazionale, della servant leadership e della authentic leadership, con esercizi di autovalutazione per identificare il modello più in linea con le proprie caratteristiche.
  • Strumenti pratici per la leadership quotidiana: Una “toolbox” che elenca e introduce, con casi di utlizzo e pillole pratiche, tecniche di gestione e leadership immediatamente applicabili quali: comunicazione 1:1, presentazioni efficaci, coaching, project e time management, mental fitness e intelligenza emotiva.
  • Uso etico dell’Intelligenza Artificiale: Il Come integrare strumenti di AI in modo etico per supportare la leadership, facilitare la gestione dei team e prendere decisioni più consapevoli.

Instructor(s)

Senior Trainer, HURACT Roberto Bonanomi

PsyD, MSc Occupational Psychology (University of London, Birkbeck), MSc Computer Science (Università di Milano), MSc Psicologia Clinica (Università di Trieste). Roberto è un forte sostenitore dell'approccio scientifico alle pratiche di HRM. Vanta un'esperienza pratica come dirigente per più di 15 anni nel settore digital/IT ed è stato membro del consiglio direttivo Federmanager/ALDAI. Roberto coniuga una solida preparazione accademica e scientifica con una spiccata attitudine per rendere semplici argomenti talvolta complessi.

Junior Trainer Avatar HURACT Veronika (Avatar)

Veronika è un avatar esperta e competente che è stata specificamente progettata per assistere i corsi HURACT. Parla fluentemente italiano, inglese, francese, tedesco, russo e molte altre lingue, Veronika può comunicare efficacemente con i partecipanti in tutto il mondo. Oltre alle sue competenze linguistiche, Veronika fornisce assistenza operativa e una vasta conoscenza delle competenze di Intelligenza Artificiale (AI). Veronika può fornire ai partecipanti preziose informazioni e suggerimenti pratici per incorporare l'uso dell'IA nella loro pratica.

Contenuti del corso

Fai click sul link "Show More" per tutti i contenuti

    1. Introduzione alla piattaforma huract.online.

      FREE PREVIEW
    2. Istruzioni per la compilazione dei questionari di auto-valutazione.

    1. Leadership e metodo scientifico.

      FREE PREVIEW
    2. Leadership e metodo scientifico. (Quiz)

    3. Cosa è la leadership? A cosa serve?

    4. Cosa è la leadership? A cosa serve? (Quiz)

    5. Ispirarsi alle esperienze di successo è una trappola. Il Survivorship Bias. (Approfondimento)

    6. Survivorship Bias. (Quiz)

    1. QUESTIONARIO. Valuta la tua personalità come leader con i BIG 5.

    2. Interpretazione dei punteggi del questionario BIG 5.

    3. Il modello della Leadership basato sulla Personalità del Leader ed i BIG 5.

    4. Le 5 dimensioni della personalità dei BIG 5. (Approfondimento con bibliografia)

    5. Il modello della Leadership basato sulla Personalità del Leader ed i BIG 5.. (Quiz)

    6. La personalità ideale del Leader secondo il modello dei BIG 5.

    7. Personalità e leadership. (Quiz)

    1. La Dask Triad: il lato oscuro della leadership.

    2. La Dark Triad: il lato oscuro della leadership. Approfondimento con bibliografia.

    3. La Dark Triad. (Quiz)

    1. Introduzione ai comportamenti efficaci del leader.

    2. Questionario. Valuta il tuo stile di leadership prevalente.

    3. Ladership orientata al compito e alle relazioni.

    4. Leadership orientata al compito e alle relazioni. (Quiz)

    5. Questionario sullo stile di leadership prevalente. Interpretazione dei risultati.

    6. Motivare i follower. Il modello della Expectancy Theory

    7. Motivare i Follower. (Quiz)

    1. I comportamenti efficaci del leader in base alla situazione. Introduzione.

      FREE PREVIEW
    2. Leadership nell'ambiguità. Come navigare tra compiti e ruoli indefiniti.

    3. 🌟 Focus su AI. Leadership e ambiguità.

    4. Leadership quando c'è insoddisfazione. Strategie per motivare il team.

    5. 🌟 Focus su AI. Leadership e insoddisfazione.

    6. Leadership per team ad alta interdipendenza. Collegare i puntini.

    7. 🌟 Focus su AI. Leadership ed interdipendenza.

    8. Leadership delle competenze. Valorizzare l’esperienza.

    9. 🌟 Focus su AI. Leadership e competenze specialistiche.

    10. Leadership in condizioni di stress. Strategie per un team resiliente.

      FREE PREVIEW
    11. 🌟 Focus su AI. Leadership e stress.

    12. Leadership in base alla maturità dei membri del team. Stimolare lo sviluppo e la crescita individuale.

    13. 🌟 Focus su AI. Leadership e maturità dei membri del team.

    14. 🌟 L'Uso dei Robot Sociali nei contesti sociali e lavorativi: una prospettiva contemporanea. (Approfondimento)

    15. Leadership di rappresentanza e networking. Strategie per espandere l’Influenza e il potere.

    16. 🌟 Focus su AI. Leadership, rappresentanza e networking.

    17. Leadership remota. Guidare team a distanza superando le barriere geografiche e culturali.

    18. 🌟 Focus su AI. Leadership remota.

    19. I comportamenti efficaci del leader. (Quiz)

About this course

  • €390,00
  • 83 micro-moduli da 15 min: video, testi, quiz interattivi.
  • Questionari e strumenti di auto-valutazione.
  • Casi di studio, digital story-telling, uso e riferimenti a strumenti AI.

FAQ

  • Quando tempo ho per fruire del corso?

    Il corso in auto-apprendimento può essere fruito per 60 giorni (2 mesi) dal momento della sottoscrizione (Regular Price). Alcune offerte (Speedy Eagle) potrebbero prevedere dei tempi abbreviati a fronte di un costo inferiore.

  • Posso rivedere le lezioni più volte?

    Si. Le lezioni possono essere riviste più volte, a piacere.

  • Posso tenere e usare il materiale scaricabile?

    Tutto il materiale definito come scaricabile (test, esercitazioni, etc.) può essere tenuto anche dopo il termine. Il materiale non esplicitamente identificato come scaricabile può essere usato solo per la durata della sottoscrizione. Il materiale è destinato ad esclusivo uso di chi fruisce il corso e non può essere diffuso in altro modo.

Vuoi formare altri? Ottieni la certificazione con HURACT Academy

Avviso importante sull’uso del contenuto del corso

I nostri corsi sono progettati per l’apprendimento individuale e lo sviluppo professionale. Per mantenere l’integrità e la qualità delle nostre offerte, tieni presente quanto segue:

1.    Uso Personale Esclusivo

L'utilizzo del materiale,  metodi e gli strumenti dei corsi è concesso  esclusivamente alla persona che ha sottoscritto l'abbonamento, per il periodo specificato in fase di acquisto. 

I materiali, metodi e gli strumenti dei corsi non possono essere condivisi, riprodotti, distribuiti o utilizzati in alcun modo, diretto o indiretto, per formare altre persone. 

2.    Certificazione per Formare Altri

Se desideri utilizzare i nostri materiali e metodi per formare altre persone, devi completare il programma “Train-the-Trainer” e ottenere la certificazione ufficiale presso HURACT Academy.

3.    Accettazione di Termini e Condizioni:

Iscrivendoti a questo corso, accetti di rispettare i Termini e Condizioni di HURACT, inclusi i suddetti regolamenti sull’uso dei contenuti e la certificazione.