Il Mental Fitness è importante tanto quanto la forma fisica. Fitness mentale significa indirizzare la salute ed il benessere psicologico-emotivo, con appositi esercizi.
Ci sono diversi approcci a questa pratica, ma il Mental Fitness HURACT si distingue per alcune ragioni principali.
- Non è “fine a sé stesso” ma è connotato all’interno di una visione teleologica, ovvero finalizzata alla salute psicologica intesa come tendenza a generare sicurezza e benessere per sé, gli altri e la propria organizzazione (dimensione organizzativa).
- Assume una prospettiva organizzativa, oltre che individuale, ed è il candidato ideale per una formazione trasversale di tutte le HR.
- Dà risultati. I risultati di un buon Mental Fitness sono la coesione sociale, le performance, la soddisfazione, la resilienza allo stress, la flessibilità psicologica, l’ottimismo.
Questo corso è basato su modelli teorici consolidati e pratica evidence-based. Esso fornisce ai partecipanti strumenti e tecniche psicologiche concrete, e efficaci, per allenarsi a perseguire la salute e la “forma” mentale.
Partecipanti
Per chiunque voglia sviluppare il proprio fitness mentale/psicologico nel contesto lavorativo, sportivo, personale. Moduli di approfondimento per HR specialists e psicologi-coach.
Obiettivi
Fornire ai partecipanti un modello e una pratica di Mental Fitness che possa essere realizzato nella realtà organizzativa e personale.
Programma
Cosa è il Mental Fitness e come si colloca rispetto alla motivazione umana fondamentale. La salute psicologica, la ginnastica mentale, la dimensione sociale e organizzativa.
Il Mental Fitness P.L.A.N. HURACT ©
Il P.L.A.N. è una mappa semplice e pratica che rappresenta il comportamento di un individuo rispetto alla tendenza a generare sicurezza e benessere ad al grado di consapevolezza.

- Il quadrante P (Positive). Ottimismo ed esperienza flow: cosa sostiene questo stato e come si persegue.
- Il quadrante L (Learning). Appellarsi ai propri valori e punti di forza per confrontare le avversità in ottica di apprendimento continuo.
- Il quadrante A (Avoidance). Quale è il meccanismo psicologico che induce il comportamento disfunzionale e controproducente? Riconoscerlo e gestirlo per tempo consente di ri-orientare scelte e comportamenti.
- Il quadrante N (Negative). Ti alleneremo a sfuggire alla trappola del “circolo vizioso” che imprigiona in comportamenti stereotipati e disfunzionali.
Skills del Mental Fitness HURACT.
- Awareness: questo skill porta consapevolezza del sé, in termini di pensieri, emozioni, comportamenti e percezioni, e della realtà circostante.
- Integration: questo skill consente di integrare pensieri, emozioni negative e sofferenze in modo ego-sintonico.
- Values and strengths: questo skill mira a elicitare I propri punti di forza ed i propri valori e ad usarli per orientare il comportamento nella direzione giusta.
- Goal: questo skill è relativo alla capacità di definire obiettivi ego-sintonici, effettuare un piano per raggiungerli e agire efficacemente.
- Flow: questo skill sostiene la concentrazione sul momento presente e lo sviluppo del flow, ovvero di quell’esperienza ottimale caratterizzata da un totale coinvolgimento dell'individuo: focalizzazione sull'obiettivo, motivazione intrinseca, positività e gratificazione nello svolgimento di un particolare compito.
-
Mindset: questo skill indirizza i sentimenti e le credenze su se stessi, nell'ipotesi che il modo con cui una persona si percepisce influenza cosa pensa di poter fare e cosa farà.
Gli esercizi del Mental Fitness ed il contributo dell’ACT, della Positive Psychology e della Mindfulness.
Con appositi esercizi alleneremo i 6 processi psicologici del Mental Fitness che sviluppano la “forma mentale ed emotiva” idonea a muoversi proattivamente all’interno dei 4 quadranti, nella direzione della sicurezza e del benessere.
Gli esercizi, le tecniche, i modelli e gli strumenti utilizzati derivano dalle scienze cognitivo-comportamentali di terza generazione, in particolare ACT, Positive Psychology e Mindfulness e verranno proposti da esperti qualificati.