Il Mental Fitness PLAN HURACT® (Bonanomi, Lees-Bell, 2024) è un modello esclusivo di HURACT, progettato per valutare e sviluppare il livello di Fitness Mentale di un individuo. Basato sull’integrazione di ACT (nella sua accezione non clinica), Positive Psychology e coaching tradizionale, offre un approccio completo e scientificamente fondato per il coaching individuale.
Frequentando questo corso, i partecipanti saranno abilitati ufficialmente all’utilizzo del Mental Fitness PLAN nel loro lavoro di coach, acquisendo la qualifica di Mental Fitness PLAN HURACT® Coach che solo HURACT, proprietaria intellettuale del modello, può rilasciare.
Il Mental Fitness PLAN si articola in quattro livelli fondamentali: gli assunti, il P.L.A.N., le competenze (skill) e gli esercizi pratici.

Il livello degli assunti
Il fondamento del Mental Fitness PLAN è rappresentato dal livello degli assunti che costituiscono le fondamenta su cui si erge l'intera struttura del modello. Gli assunti si concentrano su concetti essenziali quali la Motivazione Umana Fondamentale, la Salute Mentale e il concetto stesso di Mental Fitness.
Il livello del P.L.A.N.
Il cuore del modello è rappresentato dal livello del P.L.A.N., una mappa bidimensionale che funge da strumento chiave per analizzare e rappresentare il comportamento. Questa mappa considera due dimensioni fondamentali: da un lato, il grado di sicurezza e benessere che il comportamento tende a generare, e dall'altro, il livello di consapevolezza che l'individuo ha di tali comportamenti. La combinazione di queste dimensioni ci permette di definire il Mental Fitness di una persona o di un'organizzazione, offrendo una visione chiara del loro stato psicologico e delle aree potenziali di sviluppo.

Il livello delle SKILL
Il terzo livello del Mental Fitness PLAN è dedicato alle skill psicologiche, elementi fondamentali per il potenziamento del fitness mentale. Analogamente alle competenze fisiche quali forza, resistenza e agilità, le skill psicologiche nel Mental Fitness PLAN sono essenziali per sviluppare il fitness mentale. Abbiamo individuato sei skill: Awareness (consapevolezza), Integration (integrazione), Values & Strenghts (valori e punti di forza), Goal (obiettivi), Flow (flusso), Mindset (mentalità).
Ogni skill psicologica, similmente a quelle del fitness fisico, apporta un contributo unico al benessere complessivo, interagendo armoniosamente con le altre. Queste competenze sono universali e applicabili in vari ambiti della vita. Allenare una skill in un determinato ambito (ad esempio il lavoro), fortifica la skill anche in un altro (es: lo sport o la vita personale).
Il livello degli esercizi
L'ultimo livello del Mental Fitness PLAN si concentra sugli esercizi pratici, progettati per l'allenamento e il rafforzamento delle skill psicologiche identificate nel livello precedente. Così come nel fitness fisico esistono esercizi mirati per ogni skill fisico (forza, resistenza, etc.), il MFP propone una gamma di attività e pratiche specifiche per ciascuna skill psicologica.
Generalmente, gli esercizi dipendono dall’ambito in cui il Mental Fitness PLAN è applicato. Ad esempio, in ambito organizzativo gli esercizi possono differire da quelli proposti in ambito sportivo, ed anche in ambito sportivo possono differenziarsi in base alla specifica disciplina.
Bibliografia
Bonanomi, R., Lees-Bell, K., (2024). Mental Fitness PLAN: The Blueprint to Building Wellbeing and Resilience for Life. HURACT Ed.
Nota: una copia del libro è allegata al corso.