Opzioni di prezzo

Vuoi pagare con bonifico e fatturazione elettronica in Italia?

HURACT offre la possibilità per gli Psicologi Italiani, o altri soggetti economici, che utilizzano la fatturazione elettronica in Italia di pagare tramite bonifico e ricevere la fattura elettronica come previsto dal fisco italiano.

Per aderire a questa possibilità inserisci le tue informazioni fiscali. Riceverai una fattura pro-forma (avviso di pagamento) dal rappresentante italiano con le indicazioni per il bonifico. Alla ricezione del bonifico (incasso) provvederemo alla iscrizione al corso e contemporanea emissione della fattura elettronica valida in italia.

Diventa un Mental Fitness PLAN Coach Certificato

Rivoluziona il tuo approccio al coaching con il nostro modello esclusivo di intervento.

Impara a utilizzare il modello esclusivo di HURACT per valutare, sviluppare e potenziare il Fitness Mentale tuo o dei tuoi coachee. Basato su ACT non clinico, Positive Psychology e coaching tradizionale, il Mental Fitness PLAN offre strumenti pratici per i contesti del lavoro, dello sport, accademici e personali.

40 ECM Ministero Salute Italiano

Per il 2025 il corso assegna 40 (quaranta) crediti ECM per Psicologi in Italia.

Il nostro corso di coaching si distingue per il riconoscimento di 40 crediti ECM dal Ministero della Salute italiano, un'approvazione che testimonia la nostra aderenza a elevati standard di qualità e rigore scientifico. Questo accreditamento, raro se non unico (almeno a nostra conoscenza) nel campo del coaching non-clinico come quello delle organizzazioni e dello sport, ma comunque rivolto al benessere, offre una garanzia di eccellenza non solo agli psicologi ma a tutti i nostri studenti, assicurando un'esperienza formativa di prim'ordine. In base alle normative Agenas, trattandosi di un corso FAD asincrono, la procedure di accreditamento avvengono entro 90 giorni dalla data convenzionale di termine del corso, che è il 31 dicembre 2025. I crediti saranno disponibili a partire dal 01 gennaio 2025.

Caratteristiche del Mental Fitness PLAN

Micro-learning per individui e organizzazioni. Certificato.

  • E-learning in micro-moduli da 10-15 min.

    Formazione micro-learning strutturata in moduli da 10-15 minuti (video, letture, quiz interattivi, esercizi, casi di studio, test) fruibili dovunque, in qualsiasi momento, con ogni dispositivo.

  • Per il proprio fitness e per il coaching. Al lavoro, nello sport, nella scuola, nel privato.

    Per chiunque voglia sviluppare il proprio fitness psicologico o usarlo all'interno del coaching organizzativo, sportivo, accademico e personale. Moduli di approfondimento per Psicologi e HR specialists.

  • Certificazione esclusiva!

    Il Mental Fitness PLAN è un modello di proprietà intellettuale HURACT basato su Positive Psychology, ACT, Mindfulness, scienze psicologiche di 3a generazione. Certificato rilasciato unicamente da HURACT Business School.

Il Mental Fitness PLAN HURACT®

Il Mental Fitness PLAN HURACT® (Bonanomi, Lees-Bell, 2024) è un modello esclusivo di HURACT, progettato per valutare e sviluppare il livello di Fitness Mentale di un individuo. Basato sull’integrazione di ACT (nella sua accezione non clinica), Positive Psychology e coaching tradizionale, offre un approccio completo e scientificamente fondato per il coaching individuale.

Frequentando questo corso, i partecipanti saranno abilitati ufficialmente all’utilizzo del Mental Fitness PLAN nel loro lavoro di coach, acquisendo la qualifica di Mental Fitness PLAN HURACT® Coach che solo HURACT, proprietaria intellettuale del modello, può rilasciare.

Il Mental Fitness PLAN si articola in quattro livelli fondamentali: gli assunti, il P.L.A.N., le competenze (skill) e gli esercizi pratici.

A diagram of a mind mapDescription automatically generated with medium confidence

Il livello degli assunti

Il fondamento del Mental Fitness PLAN è rappresentato dal livello degli assunti che costituiscono le fondamenta su cui si erge l'intera struttura del modello. Gli assunti si concentrano su concetti essenziali quali la Motivazione Umana Fondamentale, la Salute Mentale e il concetto stesso di Mental Fitness.

Il livello del P.L.A.N.

Il cuore del modello è rappresentato dal livello del P.L.A.N., una mappa bidimensionale che funge da strumento chiave per analizzare e rappresentare il comportamento. Questa mappa considera due dimensioni fondamentali: da un lato, il grado di sicurezza e benessere che il comportamento tende a generare, e dall'altro, il livello di consapevolezza che l'individuo ha di tali comportamenti. La combinazione di queste dimensioni ci permette di definire il Mental Fitness di una persona o di un'organizzazione, offrendo una visione chiara del loro stato psicologico e delle aree potenziali di sviluppo.

A screenshot of a computerDescription automatically generated

Il livello delle SKILL

Il terzo livello del Mental Fitness PLAN è dedicato alle skill psicologiche, elementi fondamentali per il potenziamento del fitness mentale. Analogamente alle competenze fisiche quali forza, resistenza e agilità, le skill psicologiche nel Mental Fitness PLAN sono essenziali per sviluppare il fitness mentale. Abbiamo individuato sei skill: Awareness (consapevolezza), Integration (integrazione), Values & Strenghts (valori e punti di forza), Goal (obiettivi), Flow (flusso), Mindset (mentalità).

Ogni skill psicologica, similmente a quelle del fitness fisico, apporta un contributo unico al benessere complessivo, interagendo armoniosamente con le altre. Queste competenze sono universali e applicabili in vari ambiti della vita. Allenare una skill in un determinato ambito (ad esempio il lavoro), fortifica la skill anche in un altro (es: lo sport o la vita personale).

Il livello degli esercizi

L'ultimo livello del Mental Fitness PLAN si concentra sugli esercizi pratici, progettati per l'allenamento e il rafforzamento delle skill psicologiche identificate nel livello precedente. Così come nel fitness fisico esistono esercizi mirati per ogni skill fisico (forza, resistenza, etc.), il MFP propone una gamma di attività e pratiche specifiche per ciascuna skill psicologica. 

Generalmente, gli esercizi dipendono dall’ambito in cui il Mental Fitness PLAN è applicato. Ad esempio, in ambito organizzativo gli esercizi possono differire da quelli proposti in ambito sportivo, ed anche in ambito sportivo possono differenziarsi in base alla specifica disciplina.

Bibliografia

Bonanomi, R., Lees-Bell, K., (2024). Mental Fitness PLAN: The Blueprint to Building Wellbeing and Resilience for Life. HURACT Ed.

Nota: una copia del libro è allegata al corso.

Destinatari del corso

Chi può partecipare?

Il Mental Fitness PLAN è un corso avanzato, pensato per professionisti che possiedono già una solida conoscenza delle pratiche del coaching. Per chi non ha ancora acquisito queste competenze di base, è possibile frequentare il nostro Corso di Online Coaching Certificato, che fornisce le fondamenta necessarie per affrontare il Mental Fitness PLAN con successo.

Grazie alla sua natura non clinica e scientificamente fondata, il corso è rivolto a:

1. Psicologi clinici, del lavoro e dello sport

Psicologi che desiderano ampliare la loro pratica con un modello innovativo per il coaching individuale.

Perché partecipare?

  • Integrare ACT non clinico e Positive Psychology nel proprio lavoro.
  • Offrire un percorso strutturato per il Mental Fitness dei propri clienti, sia in ambito lavorativo, sportivo o privato.
  • Aggiungere strumenti pratici e scientifici al proprio repertorio professionale.


2. Specialisti HR, coach sportivi e leader

Professionisti che cercano un approccio avanzato per migliorare il benessere mentale e la performance delle persone con cui lavorano.

Perché partecipare?

  • HR: arricchire il proprio ruolo con competenze di coaching basate su un modello scientifico.
  • Coach sportivi: aiutare gli atleti a sviluppare resilienza, concentrazione e gestione emotiva attraverso il Mental Fitness PLAN.
  • Manager/Leader: applicare tecniche di coaching per migliorare il benessere e le prestazioni dei collaboratori, in contesti aziendali o di leadership.


3. Strumento di Self-Fitness per il proprio sviluppo personale

Per chi vuole sviluppare il proprio Mental Fitness e migliorare la resilienza e il benessere nella propria vita quotidiana.

Perché partecipare?

  • Comprendere e valutare il proprio livello di Mental Fitness.
  • Apprendere esercizi pratici per gestire pensieri disturbanti, definire obiettivi chiari e entrare in Flow.
  • Migliorare la gestione delle sfide personali e professionali in modo strutturato e consapevole.

Costruisci le fondamenta per diventare Mental Fitness PLAN Coach

Il Mental Fitness PLAN Coach è un corso avanzato, pensato per chi ha già una conoscenza del Coaching 1:1. Se non possiedi ancora questa base, il nostro Corso di Coach Certificato ti fornirà tutte le competenze necessarie, permettendoti di padroneggiare fin da subito l’arte del coaching individuale e di prepararti al meglio per il Mental Fitness PLAN.

  • €290,00

    Online 1:1 Coach

    Eleva le tue competenze di coaching: impara a fare coaching online con il corso on-demand certificato dal Ministero della Salute Italiano (ECM entro 31 maggio 2025) e HURACT Business School in Svizzera.
    Buy Now

Instructor(s)

Psicologo, psicoterapeuta, coach, trainer. Roberto Bonanomi

Roberto è psicologo del lavoro (MSc Birkbeck, University of London), clinico (MSc Università di Trieste), Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e Ipnologo abilitato (Ordine psicologi della Lombardia - n.14539, British Psychological Society - n. 409083). Roberto ha una solida cultura aziendale (MSc Computer Science, Università di Milano, MEB e-business, MIP-Politecnico di Milano) acquisita in oltre 15 anni di management in aziende ICT/digital e vanta oltre 12 anni come formatore e coach, portando le scienze psicologiche cognitivo-comportamentali di terza generazione nelle organizzazioni. È stato il fondatore e direttore del Master in Coaching per Psicologi presso la Scuola di Palo Alto dal 2012 al 2014. Ex membro del direttivo Federmanager/ALDAI di Milano, ha fondato e diretto lo SPP (Spazio del Professional Plan) per il Coaching ai dirigenti dell’industria. Ad oggi fornisce supervisione e formazione ai coach di Federmanger. È referente del GIS ACT per le organizzazioni di ACT Italia. È co-fondatore e direttore della Scuola di Metodi d’Azione in Svizzera (Ticino). Dal 2022 dirige il corso di online coaching HURACT per psicologi, manager e professionisti HR (Svizzera, Italia, UK, Israele).

Senior Trainer and Coach, HURACT, UK Kristian Lees Bell

MSc in Occupational Psychology at Birkbeck, University of London. Member of the British Psychological Society (BPS). Kristian has a coaching qualification from the International Authority for Professional Coaching & Mentoring (IAPC&M), and is a senior member of the National Council for Hypnotherapy (NCH). Combining his skills in coaching psychology, hypnotherapy, CBT, and an academic background in Occupational Psychology, Kristian’s coaching addresses the root cause of people-related issues. e helps professionals become more self-aware of their personal blind spots and derailers so they can better manage stress, anxiety, and other mind-related challenges.

Testimonials

Coach e Formatrice

Alessandra Iannone

Mental fitness è un corso completo per approcciare in modo pratico e con strumenti di supporto alla salute mentale, ossia la salute e il benessere psicologico-emotivo, così come declinata nel percorso. La struttura del corso permette sia a chi ha basi di psicologia sia a chi è naive di poter seguire e apprendere. Il modello che si propone è molto chiaro e pratico, l’alternanza di video e letture, case-study che evolvono nel percorso favoriscono l’apprendimento e ti proiettano nella real-life. Il modello è ben strutturato, chiaro e viene affrontato passo dopo passo portando lo studente a comprenderlo e interiorizzarlo. Una buona bibliografia correda il percorso fornendo anche strumenti per poter approfondire alcuni temi trattati.

Gruppo Sportivo Fiamme Oro, allenatore UITS e membro della nazionale italiana senior di carabina

Riccardo Armiraglio

Lo sport del tiro a segno è, come tutti gli sport balistici, fortemente influenzato dall’aspetto psicologico. Ovviamente un costante allenamento fisico è indispensabile. Ma più il livello cresce, più la componente mentale diventa fondamentale. In questo sport, il battito cardiaco, la respirazione, l’adrenalina e la paura quando il giudice di gara sancisce l’inizio delle prove o della gare, lo sconforto di un tiro sbagliato, ma anche l’eccitazione di un 10 pieno suscitano reazioni emotive-comportamentali decisive per il prosieguo della gara. Senza un allenamento al fitness mentale le performance sono ridotte. Il bello del Mental Fitness HURACT è che non è orientato solo alle performance, ma abbraccia tutte le componenti psicologiche e sociali dell’atleta.

Responsabile progetti Opencrmitalia

Simone Travaglini

Un corso con solide basi scientifiche, ben strutturato, estremamente chiaro. Lo consiglio fortemente a chiunque voglia migliorare il proprio benessere mentale, in particolare in caso di lavori / situazioni difficili o stressanti, ma in generale utile a chiunque. Teoria ben spiegata e soprattutto esercizi e tecniche semplici da comprendere, serve solo l'impegno per farli!

System Development & Integration, Immuno Senior Director, DIASORIN

Lucio Marinone

Il corso di Mental Fitness si presenta come un menu à la carte, un framework organico in cui ciascuno può scegliere le aree che intende sviluppare e trovare spunti e tecniche per crescere. Ho particolarmente apprezzato la flessibilità che ha incluso approcci da fonti anche molto diverse tra loro, e conciliati per rispondere ad esigenze specifiche. La formula "micro-learning" permette di seguire nei ritagli di tempo senza perdere il filo del discorso, cosa indispensabile per l'audience di riferimento, sicuramente molto impegnata.

Contenuti del corso

Fai click su "Show More" per tutti i contenuti

    1. Introduzione alla piattaforma huract.online.

      FREE PREVIEW
    2. Prima di cominciare...

      FREE PREVIEW
    3. Note introduttive per chi fruisce del corso in modalità Self-Fitness o per diventare Mental Fitness PLAN Coach.

    1. Introduzione al questionario HURACT sul Mental Fitness (MFHQ).

    2. Valuta il tuo Mental Fitness. con il Mental Fitness HURACT Questionnaire (MFHQ).

    1. Il Mental Fitness spiegato in modo SMART

    2. Il modello del Mental Fitness HURACT

    3. Il meccanismo del rinforzo positivo e negativo.

    4. Il P.L.A.N. - Benessere e consapevolezza, le dimensioni del Mental Fitness (versione SMART).

      FREE PREVIEW
    5. Mental Fitness Skills (versione SMART).

    1. Il Mental Fitness spiegato in modo approfondito (FULL).

    2. Mental Fitness - Introduzione e assunti. (versione FULL)

    3. Mental Fitness - Introduzione e assunti. (versione FULL).

    4. Mental Fitness - Introduzione e assunti. Learning Quiz.

    5. Il meccanismo del rinforzo positivo e negativo.

    6. Il P.L.A.N. - Benessere e consapevolezza, le dimensioni del Mental Fitness. (versione FULL)

    7. Il P.L.A.N. - Benessere e consapevolezza, le dimensioni del Mental Fitness. (versione FULL)

    8. Il P.L.A.N. - Benessere e consapevolezza, le dimensioni del Mental Fitness. Learning Quiz.

    9. Mental Fitness Skills. (versione FULL)

    10. Mental Fitness Skills. (versione FULL)

    11. Mental Fitness Skills. Learning Quiz.

    12. Il P.L.A.N. applicato alle organizzazioni.

    13. Il P.L.A.N. applicato alle organizzazioni.

    14. Introduzione agli esercizi per allenare il Mental Fitness con esempi.

    15. Mental Fitness Q&A (Case Study - Sviluppo dei Talenti per Generali Italia)

    1. Introduzione ai case study (casi di studio).

    2. Case Study #1 - Resistenza al cambiamento.

    3. Case Study #2 – Distress indotto dalla gerarchia.

    4. Case Study ​#3 – Group Thinking.

    5. Case Study #4 – Nikefobia (“paura di vincere”).

    6. Case Study #5 – Sconfiggere la procrastinazione.

    1. Lo skill dell'Awareness (consapevolezza).

    2. Lo skill dell'Awareness (consapevolezza). Learning quiz.

    3. ESERCIZIO. Le 5 regole del pensiero in Awareness (consapevolezza).

    4. ESERCIZIO. Mindfulness Bell.

    5. ESERCIZIO. Leaves on the stream. Mindfulness.

    6. ESERCIZIO+DOWNLOAD. Leaves on the stream. Mindfulness (file audio scaricabile).

    7. ESERCIZIO. Mindfulness veloce.

About this course

  • €390,00
  • 88 micro-moduli da 10-15 min: video, testi, quiz interattivi.
  • Strumenti scaricabili.
  • Casi di studio passo-passo (lavoro, sport, vita privata).

FAQ

  • Quando tempo ho per fruire del corso?

    Il corso in auto-apprendimento può essere fruito per 60 giorni (2 mesi) dal momento della sottoscrizione (Regular Price). Alcune offerte (Speedy Eagle) potrebbero prevedere dei tempi abbreviati a fronte di un costo inferiore.

  • Posso rivedere le lezioni più volte?

    Si. Le lezioni possono essere riviste più volte, a piacere.

  • Posso tenere e usare il materiale scaricabile?

    Tutto il materiale definito come scaricabile (test, esercitazioni, etc.) può essere tenuto anche dopo il termine. Il materiale non esplicitamente identificato come scaricabile può essere usato solo per la durata della sottoscrizione. Il materiale è destinato ad esclusivo uso di chi fruisce il corso e non può essere diffuso in altro modo.

  • Posso insegnare ad altri il Mental Fitness PLAN?

    Il Mental Fitness PLAN è proprietà intellettuale HURACT ed è finalizzato alla formazione personale di auto-aiuto. HURACT non consente l'uso improprio della propria propria proprietà intellettuale se non avendo frequentato appositi corsi di Trainer HURACT e ottenuto le relative certificazioni come insegnante.

Vuoi formare altri? Ottieni la certificazione con HURACT Academy

Avviso importante sull’uso del contenuto del corso

I nostri corsi sono progettati per l’apprendimento individuale e lo sviluppo professionale. Per mantenere l’integrità e la qualità delle nostre offerte, tieni presente quanto segue:

1.    Uso Personale Esclusivo

L'utilizzo del materiale,  metodi e gli strumenti dei corsi è concesso  esclusivamente alla persona che ha sottoscritto l'abbonamento, per il periodo specificato in fase di acquisto. 

I materiali, metodi e gli strumenti dei corsi non possono essere condivisi, riprodotti, distribuiti o utilizzati in alcun modo, diretto o indiretto, per formare altre persone. 

2.    Certificazione per Formare Altri

Se desideri utilizzare i nostri materiali e metodi per formare altre persone, devi completare il programma “Train-the-Trainer” e ottenere la certificazione ufficiale presso HURACT Academy.

3.    Accettazione di Termini e Condizioni:

Iscrivendoti a questo corso, accetti di rispettare i Termini e Condizioni di HURACT, inclusi i suddetti regolamenti sull’uso dei contenuti e la certificazione.