Caratteristiche distintive del corso.

  • Presentare significa (1) sviluppare un'idea e (2) persuadere che è una buona idea.

    È indispensabile conoscere le logiche di base della persuasione euristico-emotiva e di quella logico-razionale. Questo corso insegna le strategie persuasive più efficaci.

  • Sviluppare un'idea richiede tecniche precise.

    Un'idea nasce, si sviluppa e si consolida usando metodi specifici. Questo corso insegna i metodi più efficaci e la tecnica del Mind Mapping. Inoltre, fornisce template scaricabili per velocizzare la ideazione e realizzazione della presentazione.

  • Presentare significa combinare elementi visuali con logiche narrative.

    È indispensabile conoscere e applicare le neuroscienze della percezione visuale e della comprensione dei concetti. Questo corso insegna ad usare testo, tabelle, grafici, immagini e movimenti efficacemente.

  • Quando le idee sono ben strutturate, la loro realizzazione su Word, PowerPoint o altro è pressoché automatica.

    Fare presentazioni accattivanti dipende dall'estetica ma molto di più dalla narrativa, logica e coerenza visiva degli oggetti rappresentati. Questo corso insegna come "portare" facilmente una presentazione su Word, PowerPoint (con o senza public speaking), Prezi, o un public speaking (online o in presenza) senza slide.

Presentazione del corso

Course curriculum

    1. Cos'è un'idea e come si distingue da una non-idea.

    2. Basi di psicologia della persuasione.

    3. Basi di psicologia della persuasione.

    4. (Quiz) Cos'è una idea e come si distingue da una non-idea.

    5. (Quiz) Basi di psicologia della persuasione.

    1. Introduzione alle euristiche. Euristica delle Emozioni (Affect).

    2. Euristica della Disponibilità (Availability).

    3. Euristica dell'Autorità (Authority).

    4. (Quiz) L'uso delle euristiche nelle presentazioni persuasive.

    1. Immagini evocative, descrittive e bullet pointing.

    2. La gestione delle immagini con PowerPoint Designer.

    3. Supporto Microsoft PowerPoint Designer (Design Ideas)

    4. (Quiz) Immagini evocative, descrittive e bullet pointing.

    1. I passi per la preparazione della presentazione.

    2. I passi per la preparazione della presentazione.

    3. (Quiz) I passi per la preparazione della presentazione.

    1. Come scegliere la strategia persuasiva in base a audience e contesto.

    2. TEMPLATE SCARICABILE - Linee guida per identificare l'audience e la strategia persuasiva

    3. (Quiz) Come scegliere la strategia persuasiva in base a audience e contesto.

About this course

  • €290,00
  • 50 micro-moduli da 10-15 min: video, testi, quiz interattivi.
  • Template (slide ppt) e strumenti per creare presentazioni (mind-mapping, word) scaricabili.

Instructor(s)

Psicologo, psicoterapeuta, coach, trainer. Roberto Bonanomi

Roberto è psicologo del lavoro (MSc Birkbeck, University of London), clinico (MSc Università di Trieste), Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e Ipnologo abilitato (Ordine psicologi della Lombardia - n.14539, British Psychological Society - n. 409083). Roberto ha una solida cultura aziendale (MSc Computer Science, Università di Milano, MEB e-business, MIP-Politecnico di Milano) acquisita in oltre 15 anni di management in aziende ICT/digital e vanta oltre 12 anni come formatore e coach, portando le scienze psicologiche cognitivo-comportamentali di terza generazione nelle organizzazioni. È stato il fondatore e direttore del Master in Coaching per Psicologi presso la Scuola di Palo Alto dal 2012 al 2014. Ex membro del direttivo Federmanager/ALDAI di Milano, ha fondato e diretto lo SPP (Spazio del Professional Plan) per il Coaching ai dirigenti dell’industria. Ad oggi fornisce supervisione e formazione ai coach di Federmanger. È referente del GIS ACT per le organizzazioni di ACT Italia. È co-fondatore e direttore della Scuola di Metodi d’Azione in Svizzera (Ticino). Dal 2022 dirige il corso di online coaching HURACT per psicologi, manager e professionisti HR (Svizzera, Italia, UK, Israele).

FAQ

  • Quando tempo ho per fruire del corso?

    Il corso in auto-apprendimento può essere fruito per 60 giorni (2 mesi) dal momento della sottoscrizione (Regular Price). Alcune offerte (Speedy Eagle) potrebbero prevedere dei tempi abbreviati a fronte di un costo inferiore.

  • Posso rivedere le lezioni più volte?

    Si. Le lezioni possono essere riviste più volte, a piacere.

  • Posso tenere e usare il materiale scaricabile?

    Tutto il materiale definito come scaricabile (guide passo-passo, template, etc.) può essere tenuto anche dopo il termine. Il materiale non esplicitamente identificato come scaricabile può essere usato solo per la durata della sottoscrizione. Il materiale è destinato ad esclusivo uso di chi fruisce il corso e non può essere diffuso in altro modo.

  • Ho difficoltà ad usare materiale scaricabile (template e esercitazioni).

    Il materiale scaricabile, in particolare esempi e template Excel, Word e PowerPoint richiede una conoscenza degli strumenti Office a livello intermedio. Il materiale è fornito “as-is”, come esempi. Il loro utilizzo è spiegato nelle lezioni del corso. Non prevista altra forma di assistenza o help desk.

Vuoi formare altri? Ottieni la certificazione con HURACT Academy

Avviso importante sull’uso del contenuto del corso

I nostri corsi sono progettati per l’apprendimento individuale e lo sviluppo professionale. Per mantenere l’integrità e la qualità delle nostre offerte, tieni presente quanto segue:

1.    Uso Personale Esclusivo

L'utilizzo del materiale,  metodi e gli strumenti dei corsi è concesso  esclusivamente alla persona che ha sottoscritto l'abbonamento, per il periodo specificato in fase di acquisto. 

I materiali, metodi e gli strumenti dei corsi non possono essere condivisi, riprodotti, distribuiti o utilizzati in alcun modo, diretto o indiretto, per formare altre persone. 

2.    Certificazione per Formare Altri

Se desideri utilizzare i nostri materiali e metodi per formare altre persone, devi completare il programma “Train-the-Trainer” e ottenere la certificazione ufficiale presso HURACT Academy.

3.    Accettazione di Termini e Condizioni:

Iscrivendoti a questo corso, accetti di rispettare i Termini e Condizioni di HURACT, inclusi i suddetti regolamenti sull’uso dei contenuti e la certificazione.