Quando e come accedere al webinar

È possibile accedere alla registrazione del webinar sino al 31/03/23.

Per accedere alla registrazione del webinar e al materiale, iscriviti alla nostra piattaforma huract.online. 

Programma del webinar

Siamo entusiasti di invitarti al nostro prossimo webinar sull'uso dell’approccio scientifico (evidence-based) integrato da ChatGPT nella selezione e valutazione delle risorse umane.

Questa è un'opportunità per affacciarti ad una possibile rivoluzionare del processo di reclutamento e ottenere un vantaggio competitivo.

Il nostro team di esperti ti illustrerà in modo semplice e comprensibile le basi dell’approccio scientifico applicate alla selezione, l'uso della letteratura scientifica, e ti darà inoltre alcuni spunti per integrare la potenza dell'intelligenza artificiale di ChatGPT.

Take away

Da questo webinar otterrai spunti per:

  • Identificare la validità scientifica di un processo o strumento di selezione.
  • Comprendere il ruolo della letteratura scientifica nel processo di selezione.
  • Comprendere alcuni possibili ruoli della AI/ChatBot all’interno del processo di selezione evidence-based.


Destinatari

Manager e direttori delle HRM che, forti della loro pluriennale esperienza, sono curiosi di affacciarsi al metodo scientifico.

Giovani specialisti in HRM che desiderano fare un primo passo prima di intraprendere un percorso formativo completo di Selection & Assessment evidence-based integrato con la AI/ChatBot.

FAQ

  • Come si accede al webinar?

    L'accesso al webinar avviene tramite questa piattaforma di Learning Management System. Dopo l'acquisto avrai accesso a tutte le informazioni.

  • Posso accedere alla registrazione dopo l'evento?

    Certamente. La registrazione del webinar rimarrà disponibile sulla piattaforma per sette giorni dall'evento.

  • Mi sono registrata/o ma non ho potuto partecipare all'evento live. Posso avere la registrazione.

    Certamente. La registrazione resterà disponibile per tutte le persone registrate per una settimana dalla data dell'evento live, anche se non vi hanno partecipato.

Instructor(s)

Senior Trainer, HURACT Roberto Bonanomi

PsyD, MSc Occupational Psychology (University of London, Birkbeck), MSc Computer Science (Università di Milano), MSc Psicologia Clinica (Università di Trieste). Roberto è un forte sostenitore dell'approccio scientifico alle pratiche di HRM. Vanta un'esperienza pratica come dirigente per più di 15 anni nel settore digital/IT ed è stato membro del consiglio direttivo Federmanager/ALDAI. Roberto coniuga una solida preparazione accademica e scientifica con una spiccata attitudine per rendere semplici argomenti talvolta complessi.

Senior Trainer and Coach, HURACT Marco Homberger

Dopo essersi diplomato all’istituto Magistrale di Lugano ed avere seguito corsi di filosofia e psicologia presso l’Università di Bologna, nasce professionalmente come formatore per adulti nei primi anni 80. Agli inizi degli anni 90 passa al settore delle risorse umane di UBS dove assume il ruolo di HR manager per diverse divisioni della banca nella Svizzera Italiana, nella Svizzera Tedesca ed in UK. Ricopre successivamente il ruolo di HR Manager in ISS per il Ticino, e successivamente di responsabile della formazione e sviluppo per la Città di Lugano. Marco coniuga una pluriennale esperienza nell’ambito delle HR e della Formazione a livello internazionale (si è occupato di processi strategici di upsizing che di downsizing) con una passione per la formazione ed una spiccata attitudine pragmatica. Biker di Harley Davidson e Indian, appassionato bassista in una rock band e amante della buona cucina. Ad Oggi è partner e senior trainer HURACT.