Obiettivi
L'obiettivo del corso è quello di migliorare produttività e benessere della vostra organizzazione attraverso un insieme di norme comportamentali semplici, ma per nulla banali, per tutta l'organizzazione.
Take Away
Un insieme di criteri comportamentali per la gestione del tempo e delle comunicazioni, sia in modalità in-presenza sia in telelavoro o smart-working.
Destinatari
Idealmente, tutti i membri dell'organizzazione o del team che vogliono trarre vantaggio da best-practices razionali e già applicate con successo.
Programma
I fondamenti della Time Etiquette
- La gestione del tempo e delle comunicazioni è un fenomeno organizzativo
- La gestione del tempo e delle comunicazioni è un fenomeno contro-intuitivo
Regole per la gestione del Multitasking
- Multitasking a livello personale
- Multitasking a livello organizzativo
- La gestione delle interruzioni
Regole per gestire i canali di comunicazione
- Canali sincroni e asincroni
- Organizzazioni totalmente sincrone
- Regole per la gestione dei canali (mail, sms, telefonate, ecc.)
- Per ottenere il doppio basta fare la metà
Regole per la gestione delle scadenze
- Come ridurre i costi delle scadenze mal pianificate
- Gestire l’ansia da scadenza
- Educare al rispetto delle scadenze
Suggerimenti per lo smart working
- La Time Etiquette nella dimensione personale e sociale
- La gestione delle interruzioni e dei periodi di disponibilità in smart working
- La gestione delle attività brevi
Regole per un corretto utilizzo degli open space
Implementare la TIME ETIQUETTE ®
- Ridurre i costi e migliorare il benessere con la Time Etiquette
- Creare la Time Etiquette
- Diffondere la Time Etiquette nell’organizzazione
- Far rispettare la Time Etiquette