SOLD OUT!!!

Purtroppo non abbiamo più posti per questa edizione. Lascia la tua mail sotto per avere la priorità sulla prossima edizione.

Thank You

Investimento richiesto

Bonus material

  • Certificato

    Certificato rilasciato da HURACT Business School (Switzerland, Italy, UK, Israel).

  • Pubblicazione sito HURACT

    Pubblicazione del profilo sul sito HURACT (qui: https://huract.ch/it/cluster-coach/) come Coach per un anno solare.

  • Community di Coach

    Accesso per tutto il percorso ad una community di coach per fare networking.

Testimonials

Scorri le testimonianze di chi ha fatto il corso!

HR Manager Faulhaber Minimotor SA

Giovanna Biggi

Mi sento felice di poter dire che il tempo speso in questo corso è stato un ottimo investimento. La teoria è stata espressa in modo strutturato e schematico, facile da comprendere e da memorizzare. Oltre alla teoria abbiamo appreso gli strumenti e una guida per applicarli. Per finire tutto quello che abbiamo imparato è stato messo in pratica permettendoci di sperimentarne su noi stessi e sugli altri gli effetti. Grazie Roberto per averci guidato in questo percorso e per averci anche reso consapevoli di quello che possiamo ottenere. Ciliegina sulla torta: mi sono anche divertita!

Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnologa e Coach

Valentina Gaburro

Il corso è molto pratico e innovativo, ricco di spunti e riferimenti teorici. Roberto è stato un trainer attento e capace di condurre il gruppo a superare eventuali difficoltà o dubbi. Ottime le guide scaricabili e le simulate in video. Consiglio il corso a chi sta cercando strumenti pratici e tecniche efficaci da applicare subito nella propria professione.

Atleta professionista Fiamme Oro, Sport Tiro a Segno

Riccardo Armiraglio

Ho trovato il corso estremamente utile e ben strutturato. Mi ha portato passo dopo passo ad acquisire conoscenze e metodi che si sono rivelati immediatamente spendibili sul campo, fornendomi gli strumenti giusti per ampliare il mio bagaglio di coach sportivo. Il dinamismo e gli esercizi degli incontri online favoriscono lo scambio con gli altri utenti e l’immediata comprensione delle tecniche presentate.

Coach e Formatore

Alessandra Iannone

Il percorso di self study effettuato è estremamente completo e le attività di gruppo on-line molto efficaci e permettono di mettere subito in pratica quanto appreso. Roberto è stato molto chiaro e efficace nel creare un fantastico gruppo di lavoro. Il percorso propone un approccio business oriented con tools molto utili e soluzioni a possibili complicazioni. Una ricca bibliografia completa il percorso.

Psicologo, psicoterapeuta, coach

Eugenio Galbiati

Il corso è molto interessante ed è stato molto utile per la mia attività professionale. E' un corso che riesce a coniugare riferimenti teorici scientifici solidi con esercizi ed applicazioni. Consiglio il corso a chiunque voglia migliorare la conoscenza di metodi e lo sviluppo di abilità operative. Può essere di aiuto a coloro che svolgono attività di coaching a vari livelli per aiutare i propri clienti a migliorare le proprie prestazioni e il raggiungimento di obiettivi ottimizzando tempo e impegno.

Psicologa, coach

Emanuela Vocaj

Ho svolto il corso di Coaching con Roberto Bonanomi e devo dire che è stato molto interessante e stimolante. Roberto è in grado di spiegare e trasmettere i concetti con molta semplicità. Il corso è strutturato in modo tale da permettere ad ogni partecipante di provare direttamente le tecniche imparate precedentemente. Consiglio di svolgere questo corso in quanto è altamente professionalizzante.

Coach - Personal Trainer

Gloria K.

Posso dire di aver scelto bene il percorso per ampliare le mie conoscenze nell’ambito del coaching. Un corso completo, dettagliato e molto utile. In quanto fornisce strumenti concreti, da subito utilizzabili. Non solo teorie, ma tecniche reali, utilizzabili. I video sono stati di grande aiuto per studiare la teoria, capire come procedere direttamente sul campo, il video d’esempio è stato essenziale per capire l’approccio con il cliente. Le lezioni in presenza in cui ci siamo da subito messi alla prova testando le tecniche appena apprese hanno dato ad ognuno di noi la possibilità di testate la nostra conoscenza in un "ambiente protetto” (alternando i ruoli tra noi studenti), rendendoci più sicuri ed usufruendo anche di nuove sfumature e conoscenze del nostro collega. Sicuramente ora posso dire di aver fatto un corso che mi ha resa molto più sicura delle mie potenzialità d’aiuto nell’ambito del coaching grazie alla vastità di tecniche apprese. Molti strumenti utili appresi, bellissimo gruppo, ottimo insegnante!

Development Coach

Luca Colautti

Non si finisce mai di imparare …. il corso mi ha consentito di ampliare le mie competenze nel coaching approfondendo e mettendo in pratica strumenti e processi ed anche a scoprirne di nuovi e consente di acquisire la confidenzialità necessaria per esercitare il coaching Online.

Human Resources Specialist

Cristina Colesnicu

Esperienza che da anni mi promettevo di fare ed è stata superiore ad ogni mia più rosea aspettativa. Un percorso unico che mi ha permesso di conoscere gente fantastica e mi ha dato l'opportunità di mettere in pratica strumenti, che conoscevo già, ma che grazie a questo corso ho avuto la possibilità di approfondire e applicare a casi reali.

Psicologo, specializzazione in Psicologia sociale, Musicoterapeuta, Coach

Maurizio Borri

È un corso completo ed esaustivo. Ho trovato un ambiente altamente professionale ma al contempo attento e comprensivo verso le esigenze di ogni partecipante al corso. Tutto questo agevola la personale capacità di apprendimento e confronto, pur all'interno di un gruppo eterogeneo. Poter abbinare la teoria alla pratica rende il corso uno strumento estremamente interessante e operativo sia per sé stessi che per gli altri, in quanto ci si sperimenta in prima persona. Consigliato a chiunque desideri ampliare la propria capacità di azione nel proprio ambito professionale.

Formatore

Psicologo, psicoterapeuta, coach, trainer. Roberto Bonanomi

Roberto è psicologo del lavoro (MSc Birkbeck, University of London), clinico (MSc Università di Trieste), Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e Ipnologo abilitato (Ordine psicologi della Lombardia - n.14539, British Psychological Society - n. 409083). Roberto ha una solida cultura aziendale (MSc Computer Science, Università di Milano, MEB e-business, MIP-Politecnico di Milano) acquisita in oltre 15 anni di management in aziende ICT/digital e vanta oltre 12 anni come formatore e coach, portando le scienze psicologiche cognitivo-comportamentali di terza generazione nelle organizzazioni. È stato il fondatore e direttore del Master in Coaching per Psicologi presso la Scuola di Palo Alto dal 2012 al 2014. Ex membro del direttivo Federmanager/ALDAI di Milano, ha fondato e diretto lo SPP (Spazio del Professional Plan) per il Coaching ai dirigenti dell’industria. Ad oggi fornisce supervisione e formazione ai coach di Federmanger. È referente del GIS ACT per le organizzazioni di ACT Italia. È co-fondatore e direttore della Scuola di Metodi d’Azione in Svizzera (Ticino). Dal 2022 dirige il corso di online coaching HURACT per psicologi, manager e professionisti HR (Svizzera, Italia, UK, Israele).

Caratteristiche distintive di questo percorso

  • Veloce ed economico

    Prepara concretamente alla pratica del coaching in tempi ragionevoli e evitando investimenti elevati.

  • Esperienziale e facile da apprendere

    Coniuga momenti esperienziali live con la fruibilità dell' e-learning, strutturato in lezioni di 10-15 minuti, fruibili dovunque e in qualsiasi momento.

  • Insegna a fare coaching internazionale online

    La simulazione e gli strumenti usati insegnano come usare piattaforme online, come Zoom, per fare coaching. Tecniche, demo, guide e esperienze in italiano e inglese 🇮🇹🇬🇧.

Accesso a moduli avanzati

Sei soddisfatto di questo corso e lo vuoi personalizzare o vuoi approfondire con moduli avanzati? Puoi proseguire la tua formazione con noi.

  • Supervisione (one to one o in piccolo gruppo)

  • Corso avanzato di coaching con metodologia ACT

  • Corso avanzato di coaching con metodologia Positive Psychology

L'esigenza di tecniche di coaching.

L'esigenza dei team-leader/manager.

Sempre più team-leader/manager sono responsabilizzati alla motivazione e alla sviluppo (empowerment) dei loro collaboratori. Tuttavia, questa richiesta si basa sull'assunto che i team-leader/manager abbiano "naturalmente" le competenze e le tecniche psicologiche e di HR management per soddisfare questa aspettativa. Ovviamente, non sempre è così.

Purtroppo, la mancata applicazione di queste competenze rischia di mettere in crisi la leadership e pregiudicare performance e clima del team. 

L'esigenza di psicologi e professionisti HR.

Gli psicologi ed i professionisti HR pur partendo da una consolidata base di teorie psicologiche, sono sempre più incentivati a prendere in carico la gestione di obiettivi di sviluppo personale, sia come interventi a livello organizzativo (dove il committente coincide con l'organizzazione) sia a livello individuale (dove il committente coincide con il cliente/manager).

Purtroppo, senza queste competenza, psicologi e professionisti HR potrebbero pregiudicarsi una possibile fonte di lavoro nelle organizzazioni o per privati professionisti/manager.

L'esigenza di operare a livello internazionale.

Sia che il professionista intenda rivolgersi ad un mercato internazionale sia che il manager operi per una organizzazione worldwide è imprescindibile l'esigenza di saper condurre un percorso di coaching in inglese, pur non essendo madrelingua.

Questo percorso è la risposta a queste esigenze.

Cosa viene insegnato in questo percorso?

Il corso unisce in modo unico la prospettiva manageriale e psicologica all'interno del processo di coaching.

Infatti, i metodi e le tecniche impiegate sono stati attentamente selezionati facendo riferimento alle realtà organizzative e alle teorie psicologiche di nuova generazione; ciò rende il corso di particolare valore sia per sia per i manager che desiderano applicare questa pratica nelle loro realtà aziendali sia per psicologi o professionisti HR che desiderano diventare business o executive coach per clienti privati o aziende.

Inoltre, il percorso insegna a fare coaching online, utilizzando gli strumenti tipici delle piattaforme di video-meeting, come Zoom. Questa modalità è sempre più consueta nelle organizzazioni e non solo.

Infine, il corso insegna in italiano e in inglese, e consente di esercitarsi in entrambe le lingue, per chi desidera operare a livello internazionale.

Che metodo di apprendimento viene utilizzato?

Questo percorso è basato sulla metodologia di apprendimento "a coorti" (cohort based).

In generale, l'apprendimento basato su coorti è un metodo di apprendimento sincrono e asincrono. La componente sincrona prevede che le persone si riuniscano periodicamente (via Zoom) per apprendere e fare esperienza dal vivo. Questa modalità è sommata ad una componente di apprendimento asincrona (o di autoapprendimento) che i partecipanti possono fruire da soli all'interno di una piattaforma di Learning Management.

Come è strutturato il percorso?

Il percorso contiene due corsi: 

  • Un corso asincrono in italiano 🇮🇹,on-demand, fruibile dovunque e in qualsiasi momento strutturato in micro-learning, ovvero lezioni auto-consistenti di 10-15 minuti con video di spiegazioni e simulazioni, testi e quiz interattivi.
  • Un analogo corso in inglese 🇬🇧, con demo, guide passo-passo e simulazioni in lingua.
  • Un corso sincrono, costituito da quattro incontri esperienziali online dal vivo, dove fare pratica di quanto appreso e chiarire eventuali dubbi o approfondire aspetti interessanti.


Come si sviluppa il percorso?

Il corso ha una data di inizio e di fine, che coincidono con il primo e l'ultimo incontro esperienziale.

Tra un incontro e l'altro ai partecipanti viene chiesto di seguire alcune delle lezioni del corso on-demand e di mettere in pratica quanto appreso.

I partecipanti possono, a loro piacere, apprendere le tecniche in lingua italiano, inglese o entrambi.

Soddisfatti o rimborsati

Ci assumiamo noi i rischi che il corso non soddisfi le tue aspettative con la formula "Risk Reversal - Satisfaction Guarantee".

  • Se non sei soddisfatto ti riconosciamo il 100% dell'importo versato. Ti chiederemo perché ma non sei tenuta/o a fornire alcun tipo di motivazione.

  • Il rimborso può essere richiesto entro 5 giorni solari dal primo incontro online, purché si abbia partecipato per intero allo stesso unitamente al fatto di non aver fruito delle lezioni on-demand.

FAQ

  • Ma davvero posso imparare a condurre una sessione di coach in 6 settimane? E perché costa così poco?

    Cosa ti fa pensare di non poterlo fare? (tecnicamente, questa è una domanda esplorativa aperta su possibili convinzioni autolimitanti....). La qualità non è sempre proporzionale al costo. La modalità con cui viene erogato il corso (online) e le risorse impiegate ci consentono di essere competitivi a tuo esclusivo vantaggio.

  • Dove pubblicate il mio profilo?

    Il profilo viene pubblicato sul sito HURACT (www.huract.ch), nella sezione Coaching visibile qui: https://huract.ch/it/cluster-coach/. Il potenziale Coachee può contattarti direttamente. Sul sito sono pubblicati i riferimenti LinkedIn e, se lo desideri, degli altri social.

  • Se mi iscrivo in anticipo rispetto agli incontri esperienziali, posso fruire del corso in Autoapprendimento (on-demand) nel frattempo?

    Si. Dal momento dell'iscrizione il corso in Autoapprendimnto è disponibile. Ad esempio, se ti iscrivi ad agosto e il primo incontro esperienziale è a settembre puoi decidere se attendere o "portarti avanti".

  • Posso ancora accedere al corso in Autoapprendimento (on-demand) dopo l'ultimo incontro esperienziale dal vivo?

    Si. Al termine della data di fine, i partecipanti hanno ancora accesso al corso in Autoapprendimento per qualche giorno, per terminare i test e rivedere qualche lezione, comunque fino al massimo di giorni previsto in fase di sottoscrizione.

  • Non posso attendere a una lezione live, posso avere la registrazione?

    No. Purtroppo non è possibile per ragioni di privacy, in quanto le sessioni esperienziali coinvolgono altri partecipanti.

  • Non ho partecipato al primo incontro live per cause tecniche, posso chiedere il rimborso?

    No. La partecipazione al primo incontro è condizione essenziale per richiedere il rimborso, unitamente al fatto di non aver fruito delle lezioni on-demand, indipendentemente dalle motivazioni per cui non si è potuto partecipare.

  • Posso usare le stesse credenziali per accedere in più persone?

    No, è severamente proibito. Il corso è personale e nominale. È vietato condividere le credenziali di accesso con altri o la visione del corso in gruppo. Il sistema ha un meccanismo interno di fraud detection che consente di rilevare eventuali anomalie.